Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta investitori istituzionali

ETF, i preferiti strumenti di investimento

La grande maggioranza degli investitori sia istituzionali che privati, si ritiene molto soddisfatta degli etf in portafoglio. La preferenza è per gli equity, ma in aumento anche gli strumenti obbligazionari. Rispetto ai futures, gli etf offrono tutta una serie di vantaggi, che li porta ad essere preferiti dal pubblico sottoscrittore. La ricerca mostra come sia in termini di liquidità, che per trasparenza e costi, gli etf ed i futures siano gli strumenti preferiti dagli investitori come fondi connessi ad indici. Continua a leggere.

ETF sempre più usati negli asset allocation istituzionali

MILANO, 5 maggio (Reuters) - Oltre metà degli investitori istituzionali italiani ha imparato a usare gli ETF (Exchange traded funds) come strumento di asset allocation. Una scelta strategica in linea con la media d'Europa ma ancora lontana dalle percentuali assai più spinte di mercati come Svizzera, Olanda e Gran Bretagna, tutte tra 65% e 75%. Lo dice un sondaggio che iShares, il brand leader con cui Barclays Global Investors opera nel settore, ha condotto tra oltre 750 investitori istituzionali e "High Net Worth" del vecchio continente - inclusi trustee di fondi pensione, gestori hedge e trader - in GB, Svizzera, Olanda, Germania, Francia e Italia. continua a leggere..